Primi bilanci: Kakebo & risparmio
Ho due sfide di risparmio davanti a me in questo anno: tenere i conti più in ordine e risparmiare utilizzando il piano settimanale per poter poi fare un viaggietto. Come sto andando?
Allora, facciamo un primo bilancino. Con kakebo, il metodo per tenere i conti domestici in ordine in arrivo dal giappone, mi trovo bene e ne sono molto contenta! Ho provato tanti metodi, tra cui diverse app, eppure questa agenda è la migliore con cui io mi sia mai trovata! E’ semplice, intuitiva: riesco a tenere sotto controllo i conti, insomma. Tra qualche mese avrò un quadro più completo e capirò dove ci sono più perdite e dobbiamo “metterci una pezza” e dove no (perchè son peccati veniali!). Per ora posso dire che sto andando avanti e ne sono contenta. Io ho comprato l’agenda vera e propria perchè non mi trovo bene con contenitori e fascicoli. Ho provato altre volte e non ha funzionato. Però se volete provare in modo gratuito su ordinatta mente potete scaricare il vostro metodo in modo del tutto gratuito.
Altro punto: la 52 weeks challenge del risparmio! Anche quella per ora procede, ma all’inizio è facile: devo mettere da parte tanti soldi quanto il numero della settimana attuale. La prima settimana un euro, la seconda due e via dicendo. Per cui per ora anche quella procede: arriverò in fondo? Speriamo! Ci permetterebbe di avere un gruzzoletto da investire in una vacanza insieme (o nell’asciugatrice!!)
Tenere i conti in ordine non è il mio forte però li ho tutti sotto controllo ed ho imparato a risparmiare molto, soprattutto limitando gli sprechi della cucina. Il slavdanaio e’ per noi una costante, l’ho sempre avuto anche se non ha una scadenza per l’apertura perché andiamo a occhio e più che altro quando si palesa una spesa improvvisa. L’obiettivo della prossima apertura e’ un week end tra poco: speriamo bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora incrocio le dita per voi!!!
"Mi piace""Mi piace"