Pedalando in bicicletta
Chi non è ciclista abituale non può capire. Non può capire appieno la sensazione di potenza e soddisfazione che da una macchina che alla rotatoria si ferma e ti fa passare, invece di tentare di asfaltarti. Io per fortuna questa sensazione l’ho provata: in Olanda! Li mi facevo i miei 13 km quotidiani con il bello o con il brutto, passando per un bosco meraviglioso per un pezzetto tra l’altro, senza che nessuno mi prendesse per pazza. Non male direi.
In Italia, a casa mia, mai successo. E dire che vivo in una cittadina che è piatta ma più piatta non si può. In cui è molto più veloce muoversi a piedi e in bici che in macchina nella maggior parte dei percorsi (in questi giorni sono senza bici… voglio morì! Ci vuole una vita in macchina!) e in cui sempre più perso prendono invece l’auto, in cui non si riesce a chiudere il buco di centro storico che abbiamo, in cui si son fatte le fasce per il traffico limitato…. Ma vi pare normale? A me, sinceramente, no!
Chi mi conosce lo sa: sono convinta che forme di mobilità sostenibile alternativa esistano. Toccherà fare a volte qualche piccolo sforzo, ma almeno avremo fatto qualcos’altro che costruire un mondo in cui a misura di bambino c’è solo l’altezza del tubo di scappamento. Va beh… non deliriamo che oggi l’embolo mi parte facile. Vi volevo solo dire che domani è il Bike to WorkDay. Lo so vi avrei dovuto avvisare prima ma ancora sto sotto sopra tra lavoro e trascichi del trasloco (finirà mai??). Che cos’è? E’ un evento nato oltre oceano che prevede di promuovere l’uso della bici nel pendolarismo casa- lavoro. Si tiene l’8 maggio da 20 anni. Chi può, domani: pedali! Ne guadagna fisico, salute e buon umore. Fidatevi!
ps: qui trovate informazioni più precise. Vi segnalo anche questo sito che ho scoperto oggi grazie alla mia amica Francesca! E tanto che ci sono faccio pure pubblicità a gratis a Giro Libero!
E poi vi lascio con una speranza: Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza (HG Wells).
Ahah tra ecomamme in questa triste città più grigia che eco… com’è che non ci conosciamo?
(io sono questa: http://inunacasaazzurra.blogspot.it/2014/04/cargo-bike-e-cosi-sia.html )
"Mi piace""Mi piace"
La bici con il cassone è meravigliosa.. non per farmi i fatti tuoi ma hai ipotecato casa? Io ho trovato solo cose proibitive! Ma sei anche tu di foligno?
"Mi piace""Mi piace"
Sì! Folignate importata dal Veneto 😛
La cargo alla fine l’ho trovata a 850, non è delle top (quelle arrivavano a costare cifre improponibili) è non è cmq pochissimo, ma considerato che fa le veci di una macchina… neanche male! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo organizzare un incontro ai canape allora! Concordo, il prezzo non è trascurabile ma ho visto di molto peggio!
"Mi piace""Mi piace"
Non avessi il problema del pupo da scorrazzare lo farei pure, almeno i giorni in cui per lavoro non devo viaggiare tanto ma è proprio difficile. Anche perchè pedalare in tailleur con la 24 ore è dura!
"Mi piace""Mi piace"
Da figlia di un ciclista appassionato, non potevo non amare la bici e ti dirò di più io mi guardo anche il Giro, quando l’arrivo fu ad Assisi mi sono pure emozionata!
"Mi piace""Mi piace"
Allora sappi che il 17 arriva a foligno!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai ispirato, questa mattina ho accompagnato Orsetta a scuola in bicicletta! Rigenerante per il fisico e per l’anima ˆ_ˆ
"Mi piace""Mi piace"
Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Invidia. Nel posto in cui vivo io andare in bici è un azzardo pazzesco, perché rischi davvero la vita e perché te la fregano dopo 8 nanosecondi. Però giro a piedi, almeno…
"Mi piace""Mi piace"
Ho i pedali incollati ai piedi.
E’ perchè sono pigra e camminare non mi piace! 😉
Ho sempre usato la bici, con una piccola sospensione durante le superiori, per andare a scuola. Per il resto: lavoro, spesa spicciola, accompagnamento dei bambini alla scuola materna e poi elementare, commissioni in paese, sempre in bici, con ogni temperatura e clima. Io amo la bici…anche a rischio della vita (maledetti pirati della strada!)!!! ;D
"Mi piace""Mi piace"
qui da me non ci sono piste e gli automobilisti non sono educati al rispetto delle bici! 😦
molto interessante il tuo blog
ti aspetto da me se ti va
http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/bon-ton-outfit/
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ti ho nominata per il Lovely Blog Award! Spero ti faccia piacere e ancora complimenti per il tuo blog!!! http://mammaquasidecorosa.wordpress.com/2014/05/13/lovely-blog-award-la-nomination-che-trasforma-una-giornata-grigia/
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille! appena riesco passo a vedere, grazie ancora!
"Mi piace""Mi piace"